Page 50 - NWC Guide on Team Management_ITA
P. 50
6.2 Quali sono i metodi di leadership trasmissione delle informazioni e così via. Qual
online è l'obiettivo? Garantire una crescita graduale e
decisiva per l'organizzazione mantenendo un
costante scambio di informazioni con tutti
6.2.1 Quadro concettuale dei metodi di coloro che fanno parte dell'azienda. In questo
leadership online modo, i leader ecologici mantengono la loro
attenzione su un futuro, costruito attraverso la
Se lo smart working ha richiesto lo sviluppo di
partecipazione e lo sviluppo della maturità
nuove competenze, si è assistito a un
necessaria per mantenere alto il livello di
cambiamento anche per il ruolo del Leader,
confronto e le azioni da intraprendere. Inoltre,
prettamente nel modo di lavorare e non nel
non va sottovalutata la capacità di questi
suo ruolo. Nascono così due nuove definizioni
leader di ascoltare e valorizzare le proprie e
di leadership: la figura di un leader
“intelligente” e quella di un leader “ecologico”. altrui emozioni; in questo modo si dà valore,
risalto e importanza alla diversità presente
all'interno dell'organizzazione, vista non più
Da un lato, chi lavora da remoto deve avere la come limite ma come opportunità per
certezza che la propria figura di riferimento li arricchire l'ecosistema aziendale.
supporti, anche tecnologicamente, nello
La definizione “Smart leadership” richiama il
svolgimento del nuovo compito con la stessa
termine smart working ed evidenzia come
qualità e nei tempi stabiliti. Emerge invece la
nuove modalità di approccio alla leadership
necessità di un leader visionario, che consideri
siano fondamentali per gestire l'avvento di
il suo team come un ecosistema in evoluzione
questa modalità di lavoro. Il leader intelligente
e che sappia identificare le difficoltà e
è quindi caratterizzato da velocità di pensiero
valorizzare i successi, aiutando il suo team ad
e azione; la sua guida si basa sull'autorità,
affrontare i nuovi scenari di lavoro a distanza
l'autonomia e lo sviluppo dei collaboratori; ha
in modo costruttivo e ascoltando le loro
la capacità di motivare la sua squadra e tirarne
esigenze.
fuori il meglio spostando l'attenzione sul
La Leadership "Ecologica" richiama il concetto risultato. La smart leadership prevede la
di ecosistemi e l'uso consapevole delle risorse. capacità di individuare le priorità, definire una
Questo tipo di leadership distribuita si basa sul pianificazione del lavoro agile e immediata,
concetto di ecosistema e incoraggia una favorendo lo sviluppo della curiosità e del
crescita sostenibile favorendo opportunità di problem solving.
evoluzione reciproca. Il leader ecologico è in
grado di individuare e intervenire
tempestivamente sui fattori che possono
rallentare e ostacolare la capacità
dell'organizzazione di rispondere
adeguatamente alle nuove esigenze
economiche e sociali che implicano l'utilizzo di
nuove strategie. Di conseguenza, il manager
che possiede una leadership ecologica rimane
in una posizione di ascolto e attenzione a ciò
che accade all'interno e all'esterno
dell'organizzazione; in questo modo è sempre
pronto ad agire su quei processi che possono
influenzare il flusso di lavoro, la collaborazione
e la comunicazione tra i membri del team, la
48